Descrizione
Il Servizio Civile consente di partecipare alla vita della comunità, contribuire al suo miglioramento e di essere parte per un anno di un'organizzazione stimolante in grado di arricchire umanamente e professionalmente!
La figura inserita con il Servizio Civile potrà collaborare attivamente a fianco di professionisti all'interno dei servizi offerti dal Comune con il duplice obiettivo di educare alla cittadinanza attiva e di implementare la quantità e la qualità dei servizi resi ai cittadini.
Il servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti e prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno.
Offre un contributo mensile, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
Oltre alla posizione disponibile, quest’anno, il nostro Comune ha la possibilità di inserire anche un’altra figura come servizio civile.
Per valorizzare i nostri progetti e in un’ottica di inclusione è stata aggiunta una posizione riservata a giovani GMO (Giovani con difficoltà economiche, che abbiano un valore ISEE inferiore o pari alla soglia di 15.000 euro).
Quindi, oltre alla classica figura del servizio civile c’è la possibilità di presentare candidatura come GMO.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del 18 Febbraio 2025.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza presso la sede scelta in fase di presentazione della domanda.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata al Servizio civile universale sul sito di Scanci.